GLI STUDI AEMME VANTANO UNA SERIE DI CLIENTI TRA I BIG DELLA SCENA ITALIANA, E TI ACCOGLIEREMO CON LA STESSA INTENSITÀ E PASSIONE CHE METTIAMO NEI LORO PROGETTI, LA STESSA CHE ANCHE TU METTI NELLA TUA MUSICA

TUTTO QUESTO ACCESSIBILE A CHIUNQUE, ANCHE PER IL PREZZO!

EASTER SALE – SCONTI FINO AL 20%

VUOI AVERE PIÙ INFORMAZIONI SUI NOSTRI SERVIZI?

CLICCA IL SERVIZIO CHE PIÙ TI INTERESSA E VISITA LA PAGINA

GUIDA ALLA CREAZIONE DEL PROPRIO HOME STUDIO

Avere un proprio Home Studio, è diventato quasi fondamentale ai giorni d’oggi, per questioni pratiche di comodità e di tempo. Con la tecnologia e la conoscenza odierna inoltre, si possono ottenere risultati abbastanza professionali anche a casa, anche se ovviamente, non paragonabili a quelli che si possono raggiungere in uno studio professionale.

In questo articolo potrai trovare tutti i suggerimenti necessari a costruirti uno studio in casa, con tutto ciò che occorre per registrare

Sono riportate di seguito alcune strumentazioni di qualità minima e indispensabile, al fine di consigliare le migliori apparecchiature, con il miglior rapporto qualità-prezzo

COSA TI OCCORRE?

  • Computer: Mac o PC Windows
  • Software di registrazione, missaggio e editing: DAW – Digital Audio Workstation
  • Microfono/i + Asta
  • Filtro Anti Pop
  • Cuffie
  • Casse Monitor
  • Trattamento acustico in camera
  • Cablaggio
  • Controller MIDI
  • Scheda Audio

COMPUTER

Per quanto riguarda il computer non ci sono troppe regole e specifiche da seguire, l’importante è che questo abbia una Ram di almeno 8 GB, ne potete tranquillamente scegliere una da quelli che avete disponibili.

Se invece non avete la disponibilità di un computer e dovete acquistarne uno, fate attenzione al budget, a meno che non ne abbiate molto a disposizione e potete permettervi un M1, optate tranquillamente per un classico computer

DAW

(Digital Audio Workstation) si indica il software utilizzato per registrare, editare e mixare musica sul proprio computer

Esistono decine e decine di Daw, e quasi tutte ti consentono di lavorare in modo professionale. Se sei agli inizi e non sai quale scegliere, qui sotto ti facciamo qualche esempio tra le migliori e le più conosciute:

Pro Tools, Logic Pro, Ableton, Studio One, FL Studio, Reaper, Cubase..

MICROFONO

Per quanto riguarda la scelta del microfono all’inizio possiamo consigliarvi tranquillamente un modello classico a Diaframma Largo, ovvero il Rode NT1A, col passare del tempo, e acquisirai competenze ed esperienza potrai valutare di prenderne diversi in base alle tue esigenze!

FILTRO ANTI POP

Lo scopo del Filtro anti pop è di filtrare quelle spiacevoli distorsioni conosciute come “popping”. Ovvero delle piccole “esplosioni” causate dall’emissione di aria nella pronuncia dei suoni “P” e “B” (le cosiddette “Plosive”. Ne potete trovare diversi e soprattutto economici su Amazon

CUFFIE

Le cuffie sono un elemento fondamentale, proprio perché non è detto che la tua stanza sia trattata acusticamente nella maniera giusta, per questo devi poter ascoltare il suono senza contaminazioni

Esistono 2 tipi di cuffie:

Cuffie chiuse per la registrazione – offrono un isolamento ottimale ma hanno una qualità del suono inferiore.

Cuffie aperte per mixare – offrono un’ottima resa sonora ma con lo svantaggio di un minor isolamento.

CASSE MONITOR

Le casse monitor sono ovviamente un Must Have nel tuo Home Studio, anche perché se hai una stanza trattata, ti consigliamo di usare queste durante il Mix. Un buon paio di casse economiche che possiamo consigliarti solo le KRK rokit, perfette per lavorare in Home Studio

TRATTAMENTO ACUSTICO

Questo è forse uno dei processi più importanti nella costruzione del proprio Home Studio, poiché non avere una buona acustica danneggia gravemente le tue registrazioni e le tue produzioni

Acquista dei pannelli fonoassorbenti e utilizzali nel tuo Home Studio!

CABLAGGIO

Anche se non è l’elemento più importante, essere in possesso di cavi di qualità consente di avere più sicurezza e di avere più durata

SCHEDA AUDIO

Un altro Must Have nel tuo Home Studio! Una scheda audio professionale ti consente di preservare la qualità dei segnali audio che entrano e escono dal computer, e di collegare più dispositivi come Casse Studio Monitors, Cuffie, Microfoni, Tastiere, Chitarre, ma anche Hard Disk

Le 2 migliori schede audio che possiamo consigliarti sono le seguenti:

FocusRite Scarlett, Apollo Twin

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile, grazie dell’attenzione!

 

NEL TUO HOME STUDIO NON OTTIENI LA QUALITÀ CHE VORRESTI? PER RISOLVERE QUESTO PROBLEMA ABBIAMO CREATO UNA STANZA CON LA MIGLIORE ATTREZZATURA SUL MERCATO IN CUI PUOI VENIRE A LAVORARE IN COMPLETA AUTONOMIA SUI TUOI PROGETTI!

Clicca qui per maggiori informazioni!

 

INOLTRE OFFRIAMO SERVIZI DI MIX E MASTERING E POTRAI ASSISTERE ALLA MIXING SESSION DEL TUO BRANO SIA IN PRESENZA CHE COMODAMENTE DA CASA TUA!

Clicca qui per maggiori informazioni!

alcuni dei nostri clienti